Formazione Pratica per l'Analisi Competitiva

Abbiamo sviluppato un percorso che parte dalle basi dell'analisi finanziaria e arriva a tecniche avanzate di benchmarking. Non parliamo di formule magiche, ma di competenze concrete che servono davvero nel lavoro quotidiano.

Ambiente di apprendimento moderno per analisi competitiva

Come Strutturiamo il Percorso

Ogni aspetto del programma nasce da esigenze reali che abbiamo osservato in anni di collaborazioni con aziende del territorio. Niente teoria fine a se stessa.

Analisi dei Dati Finanziari

Partiamo dai bilanci aziendali e dalle metriche che contano davvero. Imparerai a leggere tra le righe e a capire cosa si nasconde dietro i numeri.

Mappatura Competitiva

Non basta conoscere i concorrenti. Serve capire le loro strategie, i punti deboli, e dove possono emergere opportunità per chi sa guardare.

Strumenti di Benchmarking

Software specializzati e metodologie che usiamo nella pratica quotidiana. Niente simulazioni: lavorerai su scenari che rispecchiano casi reali del mercato italiano.

Percorsi di Crescita Sostenibile

Seguiamo i nostri partecipanti anche dopo il programma. Quello che vedi qui sono progressi reali, non promesse. Ognuno ha il suo ritmo e i risultati variano in base a tanti fattori.

1
Primi 6 mesi

Acquisizione delle Basi

Lavorare con fogli di calcolo complessi diventa naturale. La comprensione dei report finanziari passa da confusa a chiara. Alcuni iniziano già a proporre piccole analisi nei loro contesti lavorativi.

2
12-18 mesi

Applicazione Autonoma

A questo punto molti gestiscono progetti di analisi competitiva in autonomia. C'è chi ha cambiato ruolo in azienda, chi ha iniziato a collaborare con studi di consulenza. Dipende molto dalle opportunità individuali e dal contesto.

3
2+ anni

Sviluppo della Specializzazione

Le competenze maturate permettono di affrontare progetti più articolati. Chi continua ad aggiornarsi sviluppa una sensibilità particolare per il proprio settore. Alcuni tornano per approfondimenti su temi specifici.

Chi Ha Attraversato il Percorso

Ogni storia è diversa. Quello che accomuna questi professionisti è la voglia di crescere e la costanza nell'applicare quanto appreso.

Ritratto professionale di Alessio Ferracuti

Alessio Ferracuti

Analista Finanziario presso PMI manifatturiera

Ha iniziato senza esperienza specifica nel 2023. Oggi coordina le analisi di mercato per la sua azienda. La crescita non è stata immediata, ma costante. Mi ha raccontato che la parte più utile è stata imparare a comunicare i dati in modo comprensibile.

Follow-up dopo 18 mesi dal completamento
Ritratto professionale di Giordano Melis

Giordano Melis

Consulente indipendente per analisi settoriali

Veniva da un background commerciale e cercava strumenti per offrire servizi più strutturati ai suoi clienti. Dopo il programma ha ampliato la sua offerta. I risultati dipendono molto dalla rete che riesci a costruire, ma le competenze gli hanno aperto porte.

Follow-up dopo 2 anni dal completamento

Le Fasi del Programma Didattico

Costruiamo il percorso in modo progressivo. Ogni fase prepara a quella successiva senza bruciare tappe. La prossima edizione è prevista per ottobre 2025.

1

Fondamenti dell'Analisi Finanziaria

Parti dalle basi: come leggere un bilancio, quali indicatori guardare, dove trovare le informazioni che servono. Otto settimane per costruire solide fondamenta. Senza questa base, tutto il resto traballA.

2

Tecniche di Ricerca Competitiva

Qui entriamo nel vivo: come mappare i concorrenti, dove cercare dati attendibili, come validare le informazioni. Lavorerai su casi studio tratti da aziende italiane reali, con tutte le complicazioni che ne derivano.

3

Strumenti Avanzati e Software Specializzati

Introduciamo piattaforme professionali per il benchmarking e l'analisi dei dati. Non tutti gli strumenti servono a tutti, quindi aiutiamo a scegliere in base agli obiettivi. Include anche Excel avanzato, perché resta insostituibile.

4

Progetto Finale e Presentazione

Sviluppi un'analisi competitiva completa su un settore di tuo interesse. La presenti come faresti con un cliente o con il tuo management. Ricevi feedback dettagliati e concreti per migliorare.

Inizia da una Conversazione

Se vuoi capire meglio come funziona il programma e se può fare al caso tuo, scrivicci. Rispondiamo a tutti e cerchiamo di essere il più chiari possibile sulle aspettative realistiche.

Contattaci per Informazioni